PAOLO PELLEGRIN

Paese: Italia
Nascita: 1964
Web: www.magnumphotos.com/PaoloPellegrin

Paolo Pellegrin è un fotografo italiano nato il 19 luglio 1964 a Roma. Ha studiato architettura all’Università La Sapienza di Roma prima di intraprendere la carriera di fotoreporter.

Pellegrin ha iniziato a lavorare per l’agenzia Magnum Photos nel 1992 e ha presto guadagnato fama internazionale per i suoi reportage di guerra e per i suoi ritratti di personaggi famosi.

Ha coperto diverse crisi internazionali, come la guerra in Iraq e in Afghanistan, e ha documentato le conseguenze delle catastrofi naturali in tutto il mondo. Ha anche realizzato reportage sulla vita quotidiana nei Paesi in via di sviluppo e sulla povertà nelle città occidentali.

© Paolo Pellegrin / Magnum Photos People fleeing the ISIS controlled zones carrying their belongings with them; peasants bring their sheep. Mosul, Iraq, 2016
© Paolo Pellegrin / Magnum Photos People fleeing the ISIS controlled zones carrying their belongings with them; peasants bring their sheep. Mosul, Iraq, 2016

Nel corso della sua carriera è stato insignito di numerosi premi, tra cui la Robert Capa Gold Medal (2006), lo Eugene Smith Grant in Humanistic Photography (2006), l’Olivier Rebbot for Best Feature Photography (2004), la Leica Medal of Excellence (2001), undici World Press Photo tra il 1995 e il 2018

Pellegrin è conosciuto per il suo stile visivo potente e emotivo, che si basa sull’utilizzo di luce naturale e sulla composizione accurata. La sua fotografia è caratterizzata da una forte componente narrativa e da una profonda empatia verso i suoi soggetti.

Oltre a lavorare come fotoreporter, Pellegrin ha anche insegnato fotografia in diverse università e scuole di fotografia in tutto il mondo. Ha tenuto conferenze e workshop in diverse città, compreso New York, Londra, Parigi e Berlino.

Pellegrin ha anche lavorato come fotografo per diverse riviste di fama mondiale, come National Geographic e Time.

Attualmente, lavora come fotografo indipendente e vive a Roma con la sua famiglia.

Libri Fotografici Consigliati