NINO MIGLIORI

Paese: Italia
Nascita: 1926
Web: https://fondazioneninomigliori.org/

Nino Migliori è uno dei fotografi più influenti e innovativi del panorama fotografico italiano del XX secolo. 

Nato il 19 settembre 1926 a Bologna, Migliori ha sviluppato una carriera fotografica che ha attraversato decenni di cambiamenti artistici e tecnologici. La sua opera, caratterizzata da una profonda sperimentazione e creatività, ha lasciato un’impronta duratura nella storia della fotografia.

Nino Migliori, dalla serie Muri, 1955
Nino Migliori, dalla serie Muri, 1955

Nell’immediato dopo guerra ha iniziato a frequentare il Circolo Fotografico Bolognese, dove ha incontrato altri fotografi appassionati e ha iniziato a sviluppare il suo stile unico.

Ad una produzione fotografica vicina alla straight photogaphy affianca infatti, già dal 1948, sperimentazioni come le “Ossidazioni”, i “Pirogrammi”, i “Clichés verres”, che ne fanno uno dei più interessanti autori post Bauhaus della fotografia mondiale. Le serie di sapore neorealista “Gente del sud”, “Gente dell’Emilia” e “Gente del Delta” raccontano l’Italia degli anni Cinquanta, mentre la serie di “Muri” e di manifesti strappati mostra versanti di contatto con la contemporanea ricerca pittorica di area informale.

© Nino Migliori - Gente dell’Emilia, 1959
© Nino Migliori – Gente dell’Emilia, 1959

Ha sviluppato il suo stile unico, spingendo i limiti della fotografia tradizionale e sperimentando con l’astrazione e l’arte concettuale. Le sue opere sperimentali sono state pionieristiche nel mondo della fotografia.

Nel 1951, Nino Migliori è stato uno dei membri fondatori del “Gruppo Misa”, un collettivo di artisti che condividevano un interesse comune per la sperimentazione e l’innovazione in fotografia. Questo gruppo ha contribuito in modo significativo allo sviluppo della fotografia artistica in Italia e ha promosso l’uso creativo della fotografia come mezzo espressivo.

Le opere di Nino Migliori hanno ottenuto molteplici riconoscimenti e sono state esposte in numerose mostre in tutto il mondo. 

La sua passione per l’arte e la sperimentazione non si è mai affievolita. Ha continuato a creare opere innovative, esplorando nuove tecnologie e concetti artistici. La sua lunga carriera è un esempio di dedizione e evoluzione costante nell’arte della fotografia.

Nino Migliori ha influenzato generazioni di fotografi con il suo spirito sperimentale e il suo approccio creativo alla fotografia. La sua capacità di unire fotografia documentaria e sperimentazione artistica lo ha reso un’icona nel mondo della fotografia. Le sue opere continuano a essere oggetto di studio e ispirazione per gli amanti della fotografia in tutto il mondo.

Nino Migliori è un visionario della fotografia, un artista che ha costantemente sfidato i confini della fotografia tradizionale. La sua carriera eccezionale, che ha attraversato oltre sei decenni, è un testamento alla sua dedizione all’arte e alla sua ricerca incessante di nuove forme di espressione fotografica. La sua eredità perdurerà come un faro guida per gli artisti e gli amanti della fotografia in tutto il mondo, dimostrando che la creatività non ha limiti.

Libri Fotografici Consigliati