MAURIZIO GALIMBERTI

Paese: Italia
Nascita: 1956
Web: www.mauriziogalimberti.it

Maurizio Galimberti nasce a Como nel 1956.
Oggi vive e lavora a Milano. È un artista di fama internazionale.
Si accosta al mondo della fotografia analogica esordendo con l’utilizzo di una fotocamera ad obiettivo rotante Widelux per poi nel 1983 focalizzare il suo impegno, in maniera radicale e definitiva, sulla Polaroid.

Nel 1991 inizia la collaborazione con Polaroid Italia della quale diventa ben presto testimonial ufficiale realizzando il volume POLAROID PRO ART pubblicato nel 1995, divenuto vero oggetto di culto per gli appassionati di pellicola polaroid di tipo integrale.

Viene nominato “Instant Artist” ed è ideatore della “Polaroid Collection Italiana”.

Continua la sua ricerca con Polaroid e reinventa la tecnica del “Mosaico Fotografico” che inizialmente adatta ai ritratti. Noti i suoi primi ritratti di Michele Trussardi, Carla Fracci e Mimmo Rotella dei quali è evidente il richiamo al fotodinamismo dei Bragaglia e la ricerca del ritmo, del movimento. Numerosi divengono i ritratti eseguiti nel mondo del cinema, dell’arte e della cultura. La popolarità e il successo con cui vengono accolte queste rappresentazioni di volti lo portano a partecipare come ritrattista ufficiale al Festival del Cinema di Venezia: il suo ritratto di Johnny Depp, realizzato durante l’edizione del 2003, viene scelto come immagine per la copertina del mese di settembre del prestigioso Times Magazine.

Il “Mosaico” diviene ben presto la tecnica per ritrarre non solo volti, ma anche paesaggi, architetture e città. Con equilibrio Galimberti alterna l’emozione per la composizione, in cui si fa più manifesta la ricerca del ritmo di cui i Mosaici ne sono un esempio, ad una propensione verso il particolare, la scena intima da riprendere e immortalare la cui resa è rappresentata da un unico scatto, ovvero dalla singola polaroid.

I suoi lavori sul paesaggio, sulle città e sullo spazio che caratterizza queste ultime, alternano questi due punti di vista, queste due differenti modalità di raccontare una stessa realtà. Di richiamo mondiale i suoi importanti lavori per le città di Parigi e Lisbona, il Viaggio in Italia, a cura di Denis Curti, il viaggio a New York, rappresentazione ideale del mondo contemporaneo, e ancora i lavori monografici su altre città come Berlino, Venezia e
Napoli. Il costante desiderio di rendere attuali le cose, gli oggetti del passato diviene concreto attraverso la realizzazione dei ready-made, di duchampiana ispirazione, che rappresentano una significativa parte della sua produzione.

Parallelamente, cresce l’apprezzamento per la sua ricerca, per le particolari tecniche da lui sviluppate, suscitando l’interesse di interlocutori provenienti da diversi ambiti. Grazie a queste collaborazioni nascono nuovi progetti artistici e creativi, dalla Triennale di Milano a Hong Kong, Las Vegas, realizzando portraits performance con Lady Gaga, Chuck Close e Robert de Niro. Con Paesaggio Italia inaugura la prima mostra antologica dedicata alla ricerca dell’autore sul paesaggio, ritrae la Metamoforsi della città che sale per Expo 2015, partecipa alla Biennale Arte di Venezia, firma di recente il volume inedito “Il Cenacolo”.
Testimonial-ambassador di Fuji Italia / divisione instant foto, nel
corso della sua carriera hanno scritto di lui critici e personaggi della cultura contemporanea, come: Nicola Piovani, Davide Oldani, Michele De Lucchi, Dario Fo e molti altri ancora. Tiene regolarmente workshop e Lectio Magistralis di fotografia. Le sue opere fanno parte di prestigiose collezioni di fotografia.

Libri Fotografici Consigliati