Paese: Perù
Nascita: 1954
Web: www.mariotestino.com
Mario Edoardo Testino Silva è uno dei fotografi di moda più rinomati e influenti al mondo. Nato a Lima, in Perù, il 30 ottobre 1954, da madre irlandese e padre italiano, con una carriera che si estende per oltre tre decenni, Testino è diventato sinonimo di eleganza e bellezza nel mondo della moda.
Negli anni ’70, Mario Testino si trasferì a Londra per perseguire la sua passione per la fotografia. Durante il suo tirocinio presso gli studi di John Vickers e Paul Nugent, fece i suoi primi tentativi come fotografo. Vivendo in una modesta casa condivisa, senza molti soldi, si manteneva lavorando come cameriere. Si fece i capelli rosa, il che lo aiutò a farsi notare come fotografo e trasse ispirazione dal celebre fotografo di moda britannico Cecil Beaton. Londra era una città che gli permetteva di esprimersi liberamente, senza le restrizioni che avvertiva nel suo Perù natale.
Durante i primi anni ’90, Testino cercò ispirazione nella sua infanzia in Perù e nelle estati passate in Brasile, ciò che lo aiutò a formare il suo linguaggio fotografico.
La sua carriera decollò nel 1983 quando fu pubblicato il suo primo lavoro sulla prestigiosa rivista di moda Vogue. Nella sua carriera ha lavorato per L’Uomo Vogue, GQ, Elle, Glamour, V, Arena Homme e Vanity Fair, e per i più importanti stilisti di alto livello.

Testino è noto anche per i suoi ritratti di celebrità. Ha fotografato alcune delle personalità più iconiche del mondo, tra cui Madonna, Gwyneth Paltrow, Beyoncé, Rihanna, Lady Gaga, David Beckham e molti altri. Alcuni suoi lavori sono esposti al Victoria and Albert Museum a Londra.

Uno dei suoi ritratti più celebri è quello di Lady Diana (1997), una delle ultime foto pubbliche prima della sua morte. La cover di Vanity Fair lo fa diventare uno dei fotografi più celebri al mondo e i suoi scatti verranno celebrati nel 2005 nella mostra Diana: Princess of Wales, allestita a Kensington Palace.

Negli anni, Testino ha collaborato con molti marchi e case di moda di lusso, tra cui Gucci, Burberry, Versace e Dolce & Gabbana. Le sue campagne pubblicitarie hanno spesso attirato l’attenzione per la loro eleganza e il loro stile distintivo.

Grande scrupolosità, passione per l’immagine e la sperimentazione. Testino è considerato un “creatore di icone”: a lui è stato attribuito il merito di aver messo fine al “regno delle ubermodels” e, agli inizi degli anni ‘90, di aver dato vita a una nuova stirpe di modelle come Kate Moss e Stella Tennant. Nulla è lasciato al caso nei suoi ritratti. Dietro l’apparente nonchalance si cela sempre una preparazione meticolosa, una scelta precisa di luci e di colori. Il suo stile è stato descritto come “luxury realism”: ogni personaggio fotografato da Testino è volutamente reso speciale, pur mantenendo sempre i tratti salienti della propria personalità.