FAN HO

Paese: Cina
Nascita: 1931 | Morte: † 2016
Web: www.fanho-forgetmenot.com

Fan Ho, nato a Shanghai l’8 ottobre 1931 è stato un fotografo e regista cinese fra i più apprezzati a livello internazionale, è famoso per le sue fotografie che raccontano la Honk Kong degli anni 50 e 60.

Con la sua famiglia emigrò a Hong Kong nel 1949. Appena arrivato in città, il padre, un commerciante benestante, aprì una tipografia.

Ha iniziato a fotografare molto giovane con una vecchia Kodak Brownie del padre, in seguito con una biottica Rolleiflex che a 14 anni suo padre gli regalò. Le sue immagini mostrano un fascino per la vita urbana, i vicoli, i bassifondi, i mercati, le strade. Gran parte del suo lavoro consistette nel fotografare venditori ambulanti, ragazze e bambini. Per sviluppare i suoi rullini fotografici aveva usato la vasca da bagno di famiglia, ben presto accumulò un significativo numero di fotografie bianconero, con cui aveva raccontato Hong Kong negli anni 50 e 60, anni in cui la città si stava trasformando e si apprestata a divenire un grande centro metropolitano.

Fan Ho ©

Sulla sua tecnica fotografica Fan HO dice:
“Prima devi trovare la location ideale. Poi devi essere paziente ed attendere il soggetto giusto capace di suscitare il tuo interesse, anche semplicemente un gatto per esempio. Devi essere capace di cogliere l’attimo in cui lo spirito, l’essenza, l’anima del soggetto si rivelano.. Se quell’attimo non arriva, devi aspettare la sensazione giusta. E’ un lavoro creativo, perché quella sensazione la devi avere dentro”.

Fan Ho © 1958

In fotografia, ha sempre prediletto il bianco e nero:
“Mi piaceva concentrare e semplificare il mondo in bianco e nero, era piu’ simile alla mia natura. Potevo esprimere meglio e piu’ liberamente le mie emozioni, potevo tenerle sotto controllo, ed i risultati erano surreali e semi astratti. Mi piaceva quella distanza, non troppo vicino, non troppo lontano…”

Ho è stato membro della Photographic Society of America, della Royal Photographic Society e della Royal Society of Arts in Inghilterra e membro onorario delle società fotografiche di Singapore, Argentina, Brasile, Germania, Francia, Italia e Belgio. È stato nominato uno dei “dieci migliori fotografi del mondo” dalla Photographic Society of America tra il 1958 e il 1965.

fan-ho-sun_rays-1959
Fan Ho © Sun Rays, 1959

Con le sue fotografie ha vinto circa 280 premi in mostre e competizioni internazionali. Le sue opere fanno parte di diverse collezioni pubbliche e private tra cui il M+ Museum di Hong Kong, la Bibliothèque nationale de France di Parigi e il San Francisco Museum of Modern Art. Durante la sua lunga carriera ha insegnato fotografia e cinema in una dozzina di università in tutto il mondo. Viene considerato un maestro della cosiddetta street photography. La sua foto intitolata “Approaching Shadow”, forse la più famosa, è stata venduta dalla casa d’asta Bonhams ad Hong Kong nel 2015 per 48.000 $.

Fan Ho Approaching Shadow, 1954
Fan Ho © Approaching Shadow, 1954

Ho è stato anche un affermato regista e attore, girando una vasto numero di film.

La moglie e i figli di Ho emigrarono a San Jose, in California, nel 1979 per permettere loro di seguire un’istruzione universitaria, cui seguì anche lui nel 1996, dopo essersi ritirato dal cinema. La figlia, Claudia, afferma che quando si ritirò dal cinema e venne in America si sentì sempre più scontento e scoraggiato per quello che considerava un fallimento nel perseguire l’arte e anche la sua salute cominciò a declinare. I familiari gli consigliarono di riprendere la sua attività fotografica, perciò riprese in mano i suoi vecchi negativi e iniziò a mostrare le sue fotografie in varie gallerie.

Fan Ho ©

Un incontro casuale con Mark Pinsukanjana della Galleria Modernbook di Palo Alto gli offrirà la possibilità di esporre nel 2000 la sua prima mostra personale dagli anni ’60.

La Modernbook ha continuato a proporre le sue foto e nel 2006 sono state esposte a New York, nello stesso anno è uscito il catalogo Honk Kong Yesterday che in copertina riportava la famosa immagine Approaching Shadow (scattata nel 1954). Molte delle foto che ha ristampato in questo periodo sono state pubblicate per la prima volta nella sua monografia A Hong Kong Memoir nel 2014, dopo averle esposte ancora alla Galleria Modernbook nel 2011 e nel 2014.

Fan Ho è morto a San Jose il 19 giugno 2016 a causa di una polmonite. 32 fotografie scattate nel 1950 a Hong Kong ed oggetti personali, tra cui la sua Rolleiflex e il primo libro pubblicato, Thoughts on Street Photography, sono state esposte nella galleria Sotheby’s di Hong Kong nel giugno 2017. Una nuova monografia, Portrait of Hong Kong, è stata pubblicata nello stesso mese in concomitanza con la mostra. Portrait of Hong Kong contiene 153 nuove fotografie di strada che sono state selezionate tra 500 negativi scelti da Ho prima di morire nel 2016. Dopo la sua morte, i familiari hanno impiegato un anno per completare il progetto.

I contenuti sono pubblicati sotto licenza Creative Commons CC BY-SA 4.0 fonte Wikipedia

Libri Fotografici Consigliati