Paese: Marocco / Francia
Nascita: 1941 | Morte: † 2020
Web: www.brunobarbey.com
Bruno Barbey, nato in Marocco, ha avuto doppia nazionalità, francese e svizzera. Ha studiato fotografia e arti grafiche all’École des Arts et Métiers di Vevey, in Svizzera.
Nel 1961-1964 fotografa gli italiani, percependoli come protagonisti di un “mondo teatrale”, con l’obiettivo di catturare lo spirito di una nazione.
Bruno Barbey ha iniziato la sua relazione con Magnum Photos nel 1964. È stato vice presidente Magnum per l’Europa nel 1978/1979 e presidente di Magnum International dal 1992 al 1995.
Per cinque decenni Bruno Barbey ha fotografato in tutti e cinque i continenti e coperto guerre e conflitti in Nigeria, Vietnam, Medio Oriente, Bangladesh, Cambogia, Irlanda del Nord, Iraq e Kuwait.
Il suo lavoro è apparso sulle principali riviste del mondo e ha pubblicato oltre 30 libri.
Nel 1999 il Petit Palais di Parigi ha organizzato una grande mostra personale di fotografie scattate da Bruno Barbey in Marocco nell’arco di tre decenni.
Nel 2015/2016, La Maison Européenne de la Photographie di Parigi, ha presentato la sua mostra retrospettiva. Ha pubblicato contemporaneamente il suo libro retrospettivo “Passages”.
Ha ricevuto numerosi premi per il suo lavoro, tra cui l’Ordine al merito nazionale francese.
Nel 2016, Bruno Barbey è stato eletto membro dell’Accademia francese di belle arti, Institut de France.
Le sue fotografie sono esposte in tutto il mondo e sono presenti in numerose collezioni museali.
Uno dei suoi ultimi lavori dal titolo “Il colore della Cina” è stato pubblicato nel 2019.
Muore il 9 novembre 2020 a Roubaix (Francia) all’età di 79 anni.
Libri Fotografici Consigliati