Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Gianni Berengo Gardin L’occhio come mestiere

4 Maggio 2022 - 18 Settembre 2022

Gianni Berengo Gardin, Treno Roma-Milano, 1991

L’uomo e il suo spazio sociale nella natura concreta e analogica del maestro della fotografia di reportage e indagine sociale.

Il racconto si snoda lungo un percorso di oltre 150 fotografie, tra le più celebri, le meno conosciute, fino a quelle inedite: un patrimonio visivo unico, dal dopoguerra a oggi, caratterizzato dalla coerenza nelle scelte linguistiche e da un approccio “artigianale” alla pratica fotografica.

Dalla Venezia delle prime immagini alla Milano dell’industria, degli intellettuali, delle lotte operaie; dai luoghi del lavoro (i reportage realizzati per Alfa Romeo, Fiat, Pirelli, e soprattutto Olivetti) a quelli della vita quotidiana; dagli ospedali psichiatrici (con Morire di classe del 1968), all’universo degli zingari; dai tanti piccoli borghi rurali alle grandi città; dall’Aquila colpita dal terremoto al MAXXI in costruzione fotografato nel 2009.

Attraverso un percorso fluido e non cronologico, la mostra offre una riflessione sui caratteri peculiari della ricerca di Berengo Gardin: la centralità dell’uomo e della sua collocazione nello spazio sociale; la natura concretamente ma anche poeticamente analogica della sua “vera” fotografia (non tagliata, non manipolata); la potenza e la specificità del suo modo di costruire la sequenza narrativa, che non lascia spazio a semplici descrizioni dello spazio ma costruisce naturalmente storie.

© MAXXI

Libri Fotografici Consigliati

Su MaestriDellaFotografia.it puoi trovare tutte le mostre dei Grandi Maestri della Fotografia guarda tutti gli eventi.

Dettagli

Inizio:
4 Maggio 2022
Fine:
18 Settembre 2022
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , ,

Luogo

Maxxi
Via Guido Reni 4A
Roma, Rm 00196 Italia
+ Google Maps
View Venue Website