Paese: Stati UnitiNascita: 1926 Morte: † 2009Web: www.vivianmaier.com Vivian Maier (New York, 1 febbraio 1926 – Chicago, 21 aprile 2009) è stata una fotografa statunitense, esponente di spicco della street […]

La “Street photography” (“fotografia di strada“) è un genere fotografico che vuole riprendere i soggetti in situazioni reali e spontanee in luoghi pubblici al fine di evidenziare aspetti della società nella vita di tutti i giorni. Tuttavia, la street photography non necessita la presenza di una strada o dell’ambiente urbano. Il termine “strada” si riferisce infatti ad un luogo generico ove sia visibile l’attività umana, un luogo da osservare per catturarne le interazioni sociali. Di conseguenza il soggetto può anche essere del tutto privo di persone o addirittura un ambiente dove un oggetto assume delle caratteristiche umane.
Molti fotografi di strada proprio per questo tipo di reportage sociale rientrano in quella che è stata definita: scuola umanista.
L’inquadratura e il tempismo sono degli aspetti chiave di quest’arte; lo scopo principale infatti consiste nel realizzare immagini colte in un momento decisivo o ricco di pathos.
In alternativa, uno street photographer può ricercare un ritratto più banale di una scena come forma di documentario sociale.
Molto di quanto oggi rientra sotto il nome street photography venne definito nell’epoca che copre la fine del XIX secolo fino alla fine degli anni settanta, un periodo che vide la progressiva affermazione delle macchine fotografiche portatili. Durante il corso della propria evoluzione, la street photography ha fornito una testimonianza assai ampia e dettagliata della cultura di strada.
L’avvento della fotografia digitale, unita alla crescita esponenziale della condivisione di foto tramite Internet, ha gradualmente ampliato la consapevolezza del genere e di coloro che praticano la street photography.
La street photography fa largo uso dei principi e delle tecniche della straight photography ma, a differenza di quest’ultima, si prefigge l’obiettivo di essere uno specchio della società con una spiccata enfatizzazione della componente ironico-artistica. Per giungere a questi scopi, le fotografie appartenenti a questo genere vengono generalmente scattate con obiettivi “normali” e senza l’ausilio del colore, proprio per dare massima evidenza e naturalità all’attimo umano catturato.
La componente artistica è generalmente espressa mediante il distacco o l’ironia degli elementi appartenenti allo scatto. Tipici soggetti della street photography sono attimi di vita quotidiana che generalmente passano inosservati ma che in questo caso vengono enfatizzati o valorizzati.
Paese: Stati UnitiNascita: 1926 Morte: † 2009Web: www.vivianmaier.com Vivian Maier (New York, 1 febbraio 1926 – Chicago, 21 aprile 2009) è stata una fotografa statunitense, esponente di spicco della street […]
Paese: Stati UnitiNascita: 1934 Lee Friedlander (Aberdeen, Washington 14 luglio 1934) è un Grande Maestro della Fotografia statunitense.Insieme all’amico Garry Winogrand ha promosso la Street Photography e influenzato numerosi artisti […]
Paese: Giappone Nascita: 1938 Web: www.moriyamadaido.com Daido Moriyama (Ikeda, Osaka, Giappone, 10 ottobre 1938) è un fotografo giapponese, considerato uno dei maggiori esponenti della fotografia di strada (street photography) giapponese. […]
Paese: Stati UnitiNascita: 1960Web: www.jamelshabazz.com Jamel Shabazz è nato e cresciuto a Brooklyn, New York nel 1960. All’età di quindici anni, spinto dal padre (fotografo della Marina degli Stati Uniti), cominciò […]
Paese: Germania Nascita: 1903 | Morte: † 1975 Web: www.herbert-list.com Herbert List (7 ottobre 1903, Amburgo – 4 aprile 1975, Monaco di Baviera) è stato un fotografo tedesco – un […]
Paese: Stati Uniti Nascita: 1946 Web: www.brucegilden.com Bruce Gilden è un street photographer americano. Famoso per i suoi metodi poco ortodossi, Gilden fotografa “in faccia” ai suoi soggetti usando un […]
Paese: Austria / Stati Uniti Nascita: 1901 | Morte: † 1983 Lisette Model vero nome Elise Amelie Felicie Stern è nata a Vienna il 10 novembre 1901 dove ha studiato […]
Paese: Cina Nascita: 1931 | Morte: † 2016 Web: www.fanho-forgetmenot.com Fan Ho, nato a Shanghai l’8 ottobre 1931 è stato un fotografo e regista cinese fra i più apprezzati a […]
Paese: Ungheria / Francia Nascita: 1899 | Morte: † 1984 Gyula Halász, in arte Brassaï, nato il 9 settembre 1899 a Braşov un tempo Ungheria oggi Romania, grande fotografo, intellettuale, […]