Paese: FranciaNascita: 1928 Morte: † 1991Web: http://www.guybourdin.com/ Guy Bourdin è stato un fotografo francese nato il 2 dicembre 1928 a Parigi e morto il 29 marzo 1991. E’ conosciuto principalmente […]

La “Fotografia di Moda” è un genere fotografico il cui scopo è quello di ritrarre e valorizzare capi di abbigliamento, accessori ed altri oggetti legati alla moda. La fotografia di moda è principalmente sfruttata per campagne pubblicitarie o servizi in riviste di moda come Vogue, Harper’s Bazaar, Elle, Vanity Fair, Marie Claire o Allure.
Nel corso del tempo, la fotografia di moda ha sviluppato una propria estetica, in cui gli abiti e la moda sono valorizzati da altri elementi presenti nella fotografia.
La fotografia nacque intorno al 1830, ma le prime tecniche di sviluppo, come la dagherrotipia, non permettevano la possibilità di stampare grandi quantità di foto.
Nel 1856, Adolphe Braun pubblicò un book fotografico contenente 288 fotografie di Virginia Oldoini, contessa di Castiglione, una nobildonna toscana alla corte di Napoleone III per conto del Regno di Sardegna. Le foto ritraevano la contessa nei suoi abiti di corte ufficiali, e resero la nobildonna la prima modella di fotografie di moda.
Nella prima decade del XX secolo, l’avanzamento tecnologico permise la stampa di fotografie nelle riviste.
Fotografie di moda apparvero per la prima volta nella rivista francese La mode practique. Nel 1909, Condé Nast rilevò la rivista Vogue e contribuì all’evolversi della fotografia di moda. Una particolare enfasi fu posta nel creare gli ambienti per le fotografie, un processo iniziato dal barone Adolf de Meyer, che fotografava i propri modelli nei loro ambienti naturali. Vogue fu immediatamente seguita dalla rivista Harper’s Bazaar, e le due riviste rimasero indiscussi leader nel settore per tutti gli anni venti e trenta.
Alcuni fotografi, specializzatisi nel genere, Edward Steichen, George Hoyningen-Huene, Horst P. Horst e Cecil Beaton transformarono la fotografia di moda in una forma d’arte, che si andò raffinando principalmente in Europa, ed in particolar modo in Germania.
Con l’inizio della seconda guerra mondiale, l’attenzione si spostò negli Stati Uniti, dove si fecero largo i nomi di alcuni fotografi come Irving Penn, Martin Munkácsi, Richard Avedon e Louise Dahl-Wolfe che diedero un’ulteriore svolta al modo di approcciarsi alla fotografia di moda, abbandonando gli schemi e le pose rigide, dando maggiore libertà ai soggetti dei loro lavori, che venivano ritratti in pose più naturali e “sportive”. Sotto la direzione di Alexey Brodovitch, lo stile fotografico di Harper’s Bazaar divenne lo standard per tutte le riviste a venire.
Nella Londra dell’immediato dopoguerra, John French fu il pioniere di un nuovo stile di fotografia di moda ideale per le riproduzioni sui quotidiani, che coinvolgeva l’utilizzo di luci naturali riflesse e contrasti lievi.
Fra i più celebri fotografi di moda si possono citare Richard Avedon, Helmut Newton, Bruce Weber ed Herb Ritts, ed in anni più recenti Patrick Demarchelier, Steven Meisel, Mario Testino, Peter Lindbergh, Jean-François Lepage ed Annie Leibovitz.
Paese: FranciaNascita: 1928 Morte: † 1991Web: http://www.guybourdin.com/ Guy Bourdin è stato un fotografo francese nato il 2 dicembre 1928 a Parigi e morto il 29 marzo 1991. E’ conosciuto principalmente […]
Paese: CanadaNascita: 1934 Web: www.douglaskirkland.com Douglas Kirkland è nato il 16 agosto 1934 a Fort Erie, Canada. Ha iniziato la sua carriera come assistente del leggendario Irving Penn, è entrato a […]
Paese: ItaliaNascita: 1955 | Morte: † 2021Web: www.giovannigastel.it Giovanni Gastel nasce a Milano il 27 dicembre 1955 da Giuseppe Gastel e Ida Visconti di Modrone, ultimo di sette figli. La sua […]
Paese: Italia Nascita: 1947 Paolo Roversi nasce a Ravenna il 25 settembre 1947, è stato il primo fotografo ad usare la Polaroid formato 20×25, aprendo la strada a nuove sperimentazioni […]
Paese: ItaliaNascita: 1928 | Morte: † 1973Web: www.ugomulas.org Ugo Mulas nasce il 28 agosto 1928 a Pozzolengo nel Bresciano. Dal 1948 si stabilisce a Milano per studiare alla Facoltà di […]
Paese: Stati UnitiNascita: 1938 | Morte: † 2020 Web: www.peterbeard.com Peter Hill Beard è nato a New York il 22 gennaio 1938 e cresciuto nella East Coast, Peter Beard inizia […]
Paese: Stati UnitiNascita: 1960Web: www.jamelshabazz.com Jamel Shabazz è nato e cresciuto a Brooklyn, New York nel 1960. All’età di quindici anni, spinto dal padre (fotografo della Marina degli Stati Uniti), cominciò […]
Paese: Germania Nascita: 1903 | Morte: † 1975 Web: www.herbert-list.com Herbert List (7 ottobre 1903, Amburgo – 4 aprile 1975, Monaco di Baviera) è stato un fotografo tedesco – un […]
Paese: Stati Uniti Nascita: 1917 | Morte: † 2009 Web: www.irvingpenn.org Irving Penn (16 giugno 1917, Plainfield – 7 ottobre 2009, New York) è stato un fotografo statunitense, uno dei […]
Paese: Germania / Stati Uniti Nascita: 1906 Morte: † 1999 Web: www.horstphorst.com Horst Paul Albert Bohrmann che scelse di essere conosciuto come Horst P. Horst (Weißenfels, 14 agosto 1906 – […]