Paese: FranciaNascita: 1928 Morte: † 1991Web: http://www.guybourdin.com/ Guy Bourdin è stato un fotografo francese nato il 2 dicembre 1928 a Parigi e morto il 29 marzo 1991. E’ conosciuto principalmente […]

La “Fotografia Glamour” è un genere di fotografia in cui viene posta particolare enfasi sul fascino e sull’erotismo del modello, dando minore importanza ad ogni altro elemento presente nella fotografia. Il termine glamour infatti può essere tradotto in italiano proprio come fascino o seduzione.
Per ottenere tale scopo i fotografi combinano strumentalmente l’uso di cosmetici, luce ed acconciature.
La fotografia glamour è generalmente composta dal modello, principalmente professionista, in posizione statica e tali fotografie sono normalmente utilizzate per usi commerciali, come calendari, pubblicità o servizi per riviste.
Il modello soggetto della foto non deve essere necessariamente nudo, in quanto la fotografia glamour tende a concentrare la propria attenzione più sugli elementi simbolici della foto o sull’enfasi del modello.
Dalla fine del ventesimo secolo infatti, diverse riviste glamour come FHM (For Him Magazine) o Maxim stanno invertendo la tendenza, mostrando meno nudità a favore di un nudo implicito, come quello rappresentato dalla tecnica handbra, in cui la modella, seminuda, copre i propri seni con le mani.
La fotografia glamour cominciò a svilupparsi intorno agli anni venti, quando si cominciarono a diffondere le prime immagini delle cosiddette pin up.
Tuttavia la pubblicità e le riviste facevano ancora scarsissimo utilizzo di fotografie glamour, laddove era addirittura vietato in quanto spesso equiparate alla pornografia.
A dare una svolta alla situazione ci pensò la rivista Playboy, che nel suo primo numero del dicembre 1953 pubblicò alcune fotografie di Marilyn Monroe nuda. Si trattava della prima rivista pensata per un vasto pubblico, a ricorrere all’utilizzo della fotografia glamour per ritrarre i soggetti dei propri servizi.
In seguito molte altre riviste seguirono lo stesso esempio. Tra i più noti fotografi glamour ci sono Terry Richardson, David LaChapelle, Juergen Teller, Matthew Rolston e Craig McDean; in Italia Alberto Magliozzi.
Paese: FranciaNascita: 1928 Morte: † 1991Web: http://www.guybourdin.com/ Guy Bourdin è stato un fotografo francese nato il 2 dicembre 1928 a Parigi e morto il 29 marzo 1991. E’ conosciuto principalmente […]
Paese: CanadaNascita: 1934 Web: www.douglaskirkland.com Douglas Kirkland è nato il 16 agosto 1934 a Fort Erie, Canada. Ha iniziato la sua carriera come assistente del leggendario Irving Penn, è entrato a […]
Paese: ItaliaNascita: 1955 | Morte: † 2021Web: www.giovannigastel.it Giovanni Gastel nasce a Milano il 27 dicembre 1955 da Giuseppe Gastel e Ida Visconti di Modrone, ultimo di sette figli. La sua […]
Paese: Italia Nascita: 1947 Paolo Roversi nasce a Ravenna il 25 settembre 1947, è stato il primo fotografo ad usare la Polaroid formato 20×25, aprendo la strada a nuove sperimentazioni […]
Paese: Germania Nascita: 1903 | Morte: † 1975 Web: www.herbert-list.com Herbert List (7 ottobre 1903, Amburgo – 4 aprile 1975, Monaco di Baviera) è stato un fotografo tedesco – un […]
Paese: Stati Uniti Nascita: 1952 | Morte: † 2002 Web: www.herbritts.com Herbert “Herb” Ritts Jr. (Los Angeles, 13 agosto 1952 – Los Angeles, 26 dicembre 2002) è stato un fotografo […]