Novità

Letizia Battaglia, morta la fotografa testimone della lotta alla mafia
Letizia Battaglia è morta a Palermo il 13 aprile 2022 all’età di 87 anni. Fotoreporter italiana e “fotografa di mafia”, come veniva spesso definita, o “fotografa contro la mafia”, come preferiva definirsi. Lo scatto più drammatico e più evocativo è ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Morto Giovanni Gastel, se ne va a 65 anni uno dei più grandi maestri della fotografia italiana
Giovanni Gastel, grande fotografo, 65 anni, nipote di Luchino Visconti si è spento nel pomeriggio di sabato 13 marzo 2021. Era stato ricoverato a Milano dopo l'aggravarsi delle sue condizioni di salute dovute al covid. Era un grande fotografo di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Muore Bruno Barbey, il fotografo che ha raccontato gli eventi storici dei cinque continenti.
E' morto a Roubaix il 9/11/2020 all'età di 79 anni Bruno Barbey, ex presidente e socio della prestigiosa agenzia Magnum. La Francia piange uno dei suoi più grandi fotografi che documentò gli eventi storici dei cinque continenti. L’annuncio della scomparsa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Frank Horvat, grande Maestro della Fotografia del ‘900 è scomparso a 92 anni
Frank Horvat, l’ultimo grande fotografo classico del ‘900 è morto il 21 ottobre 2020 a Parigi, all’età di 92 anni. Nato ad Abbazia nel 1928, allora italiana (oggi si chiama Opatija in Croazia), da padre di origine ungherese e madre ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Da sfogliare

Quattro fotografi. Mario De Biasi, Pepi Merisio, Gian Paolo Barbieri, André Villers. Daria Jorioz
Uno sguardo inedito sulla fotografia del secondo Novecento, raccontata attraverso l’incontro con quattro maestri. I ritratti di Mario De Biasi, Pepi Merisio, Gian Paolo Barbieri e André Villers compongono una narrazione informale e intensa, sul filo della memoria e nel segno dei rapporti umani. Un libro a metà strada tra diario personale e saggio critico, un omaggio alla fotografia d’autore che trae ispirazione da una riflessione di André Villers: “I rapporti umani contano più delle immagini”. Ricordi, aneddoti, impressioni si compenetrano in una trama in cui la fotografia è strettamente ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Azzedine Alaïa Peter Lindbergh
Peter Lindbergh e Azzedine Alaïa, il fotografo e lo stilista, erano uniti dal loro amore per il nero, un amore che avrebbero coltivato allo stesso modo nella stampa alla gelatina d’argento e nei capi in tinta unita. Lindbergh utilizzava immancabilmente il bianco e nero per esprimere la sua ricerca di autenticità attraverso i volti cui dava risalto. Alaïa attingeva alla monocromia di capi senza tempo per creare vere e proprie sculture per il corpo. Questo libro immortala lo straordinario dialogo tra i due artisti. Illustrando la loro comunanza di spirito, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Magnum Dogs
Magnum Dogs è la raccolta definitiva di fotografie per gli amanti dei cani. Riunisce una selezione che mette in mostra l'abilità dei fotografi Magnum. Contiene circa 180 fotografie di cani da tutto il mondo, organizzate in cinque capitoli tematici: Streetwise, Best in Show, At the Beach, Behind the Scenes e It's a Dog's Life. Nel libro si trovano cani dall'acconciatura impeccabile fotografati ironicamente da artisti del calibro di Martin Parr e Harry Gruyaert, o scorci intimi delle star di Hollywood insieme ai loro fidati confidenti a quattro zampe, visti attraverso ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto